WORKSHOP CON LUCA SAVAZZI
WORKSHOP CON LUCA SAVAZZI GIOVEDI 14 DICEMBRE DALLE 20.30 ALLE 23.00 PRESSO LE SCUOLE CEPAM
DI REGGIO EMILIA
In collaborazione con il collettivo TLD Tutteledirezioni e
Scuole Cepam primo appuntamento di incontri su canto e vocalità a cura di
Lara Puglia
PIANO... CON VOCE Workshop sul dialogo e l'interazione tra
voce e pianoforte nella forma canzone condotto da Luca Savazzi
Il workshop PIANO... CON VOCE condotto da Luca
Savazzi, pianista jazz che vanta importanti collaborazioni nazionali ed
internazionali, è incentrato su tutto ciò che riguarda il dialogo tra lo
strumento voce e lo strumento pianoforte, nell'ambito della forma canzone,
dallo standard jazz alle popular song. Interplay, head arrangement,
interpretazione, lavoro su tonalità, dinamiche, scelte timbriche, mood e
progressioni armoniche, sono alcuni degli aspetti che un pianista e un cantante
devono poter condividere ed elaborare in perfetta consonanza e sinergia di
intenti. Un pianista esperto e sensibile che sia al tempo stesso arrangiatore e interprete di ogni brano è in
grado di supportare e arricchire una performance vocale condividendo con il
frontman il senso più intimo e profondo di ogni canzone. Un cantante che sappia
dialogare e interagire con il musicista che lo accompagna è in grado di
padroneggiare con sicurezza e spessore la propria interpretazione, integrando
competenze musicali, capacità tecniche e qualità espressive in un'ottica di
completezza ed efficacia creativa e comunicativa.
*Ogni allievo dovrà portare un brano a scelta su cui lavorare durante il workshop da comunicare una settimana prima della data di inizio.
*Ogni allievo dovrà portare un brano a scelta su cui lavorare durante il workshop da comunicare una settimana prima della data di inizio.
LUCA SAVAZZI
Luca Savazzi è uno dei musicisti più attivi della provincia
di Parma e non solo, in ambito pop ma soprattutto jazz, il genere che ama e
sostiene da sempre in maniera entusiasta e competente. Ha un approccio alla
musica in bilico tra la composizione
estemporanea e l’armonia più
ortodossa, e questo lo rende estremamente coerente nella costruzione del brano
o degli assoli senza mai rinunciare a uno sguardo trasversale e creativo. Dopo
aver frequentato un corso di piano Jazz con Franco D’Andrea presso il Centro
Professione Musica di Milano (C.P.M.), ha continuato gli studi come autodidatta
partecipando ad alcune Clinics (corsi di pianoforte, armonia ed
improvvisazione) della “Berklee College of Music” di Boston, Massachusetts
(USA) organizzate a Perugia in concomitanza del festival “Umbria Jazz”. Nel
1990 ha fondato il “Luca Savazzi Trio” con il quale, attraverso varie
formazioni ed attività concertistiche, continua tuttora la propria attività
sulla scena jazzistica italiana. Dal 1993 collabora con la R.T.I. Music (Canale
5, Italia 1, Rete 4) come compositore di musiche per sonorizzazione. Nel 1995
ha iniziato l’attività di insegnante presso alcune scuole nelle province di
Parma e Reggio Emilia, mentre nello stesso anno ha costituito il gruppo “B –
FLAT “. E' entrato poi a far parte della formazione brasilian-jazz Bossa Nostra
con la quale ha registrato l’album “Bossa Nostra feat. Bruna Lopez”. Nel 2000
ha realizzato e prodotto “Tom’s Bossa”, progetto musicale dedicato alle musiche
di Antonio Carlos Jobim, autore e compositore brasiliano considerato uno dei
padri della bossa nova. Nel 2007 ha iniziato la collaborazione con Beppe Di
Benedetto (trombonista ed arrangiatore di Mario Biondi), con il quale ho
registrato nel 2011 il CD “Beppe Di Benedetto 5tet – See the sky”. Nel 2009 è
uscito il cd del Luca Savazzi trio dal titolo“From winter to spring” per la
J-Digital. Nel 2014 ha partecipato al mini-tour italiano di Dee Dee Bridgewater
e l’orchestra Filarmonica Toscanini. Sempre nel 2014 ha creato il J.E.Z. Lab,
gruppo di studio strumentale che riunisce i musicisti jazz di Parma. Nel 2015
ha partecipato (componendo anche alcuni brani) al secondo lavoro discografico
con il Beppe Di Benedetto 5tet dal titolo “Another point of view”. Tra le sue
collaborazioni si contano: CCCP (C.S.I.), Fiordaliso, Stefania Rava, Jazz Art
Orchestra, C.B.Band, Aida Cooper, Nite Life, Claudio Tuma, Fruta Boa, Ronnie
Jones, Arthur Miles, Michael Coleman, Flaco Biondini, Vincenzo Mingiardi,
Stefano Belluzzi, Feel Brothers, Bossa Nostra, Nick the Nightfly, Paolo Belli,
Eugenio Finardi, Riccardo Fogli, Jenny B., 900 Orkestra, Gianni Morandi, Matteo
Setti, Beppe Di Benedetto 5tet, Lara Puglia, Dee Dee Bridgewater.
Giorni e orari:
Giovedì 14 dicembre dalle 20.30 alle 23.00
Aula magna, Scuole di musica Cepam, Viale Ramazzini 72,
Reggio Emilia
Info, costi e iscrizioni:
Costi: uditori 15,00 euro - allievi interni 20,00 euro - esterni
30,00 euro (+ tessera Arci)
cell. 329 4154194
larapuglia74@gmail.com
Commenti
Posta un commento